Showing posts with label Yellowstone. Show all posts
Showing posts with label Yellowstone. Show all posts

Monday, October 15, 2007

One Day at Work

Un giorno di lavoro in giro per il parco a volte puo' comportare qualche imprevisto...


Wednesday, October 10, 2007

Tropical Pizza


In un momento di nostalgia dell`aria di casa, mi sono messo ad ascoltare Radio Deejay on line, cosi' tanto per respirare un pochino l`aria di casa ed ho scritto una rapida mail a Nikki il conduttore del programma Tropical Pizza su Radio Deejay... beh tempo pochi secondi e lui in diretta mi ha risposto e mi ha salutato... Sara' un po' da psicopatico ma alla fine un po' mi ha fatto piacere...





Tuesday, October 9, 2007

6-8 Ottobre: Grand Teton

Dopo qualche giorno di neve intensa a Mammoth, finalmente e' arrivato un lungo week end di relax, grazie al lunedi' di vacanza per celebrare il Columbus Day.
Cosa si puo' fare in un week end di inizio ottobre per evitare di stare in casa tutto il giorno aspettando che la neve si sciolga? Prendere la macchina ed andare, con Greg, al Grand Teton National Park, un altro parco a poche miglia sud da Yellowstone.
Il paesaggio la' e' impressionante, completamente diverso da Yellowstone nonostante l`estrema vicinanza. A Yellowstone tutti i rilievi sono arrotondati, non molto alti e sempre ricoperti da vegetazione. Grand Teton e' invece caratterizzato dalla presenza di una massiva catena montuosa, lunga un centinaio di miglia, che spicca marcatamente dalla circostante pianura come un muro impressionante cpm cime super appuntite che superano i 5000 metri di altitudine.



Beh dopo 3 oretta buone di guida a 45 miglia all'ora attraverso Yellowstone abbiamo varcato le porte delGrand Teton Park...




e ci siamo messi alla ricerca di un hotel e di un posto dove mangiare. Poco fuori il parco c`e' una cittadina chiamata JacksonHole, molto bellina, piena di negozi, cinema, ristoranti... insomma l`esatto opposto di Gardiner, la ridente cittadina "in the middle of no-where" che invece e' a poche milgia da Mammoth...
L`indomani ci siamo incamminati per percorrere un sentiero di una ventina di miglia che avrebbe previsto l`attraversamento di un passo a 3500 metri di quota e poi ridiscesa verso la macchina. Beh le prima miglie sono state facili, il sentiero era ottimo e, sebbene facesse freddo ed il tempo era tutt`altro che sereno e soleggiato, abbiamo proceduto senza problemi godendoci sempre piu' le montagne che ci circondavano con i loro colori intensi: dal blu delle montagne, al giallo delle betulle che si stagliavano come macchie in mezzo al boschi di sempreverdi pini le cui radici affondavano in prati erano ormai imbiancati da un sottile velo di neve.



Dopo 4 o 5 miglia il sentiero ha iniziato ad essere ricoperto da qualche cm di neve...


fino a quando la neve non ha continuato a salire... prima alle caviglie...


poi alle ginocchia...


ed anche oltre...

Fino a che non siamo arrivati al Lake Solitude, un nome che e' tutto un propgramma, un piccolo lago in mezzo alle montagne a piu' di 3000 metri di altitudine. Ci siamo guardati attorno, abbiamo cercato invano la traccia del sentiero verso il passo ma la neve era troppo alta ed allora ha prevalso il buons senso sulla voglia di proseguire; ci siamo fatti una foto e siamo tornati sui nostri passi, dopo aver camminanto circa 10 miglia e dovendo a questo punto tornare per la stessa via...

Vi assicuro che non e' questione di prospettiva... le nostre gambe erano immerse nella neve per davvero...

La discesa e' stata faticosa, i piedi hanno iniziato a fare malissimo, le gambe ad essere estremamamente stanche e, man mano che si procedeva, altro non si desiderava che appoggiare il sedere sul sedile della macchina a togliersi gli scarponi...

Dopo piu' di 3 ore siamo arrivati alla macchina, bagnati, infreddoliti, distrutti!!!

Greg ha guidato ai 20 all'ora fino all`hotel dove personalmente non ho resisitito alla tentazione di spararmi un bagno bollente per poi andare a cena in un Bar-b-que Retaurant e scofanarmi una bistecca da 4 etti con patate al forno e fagioli... BBBuonissima!!!

Dopo una dormita di circa 12 ore ci siamo svegliati e con calma abbiamo affrontato un`altra passeggita, ma molto piu' facile e tranquilla di quella del giornon precedente anche grazie al tempo clemente. E meglio non poteva iniziare! Finalmente ho visto il mio primo alce. E' strano ma e' difficilissimo vederli, sono animali molto cauti che si fanno vedere molto di rado...

Poi la camminata, nonostante il dolore ai piedi, e' stata estremamente piacevole, in un Canyon che a dispetto del suo nome poco incoraggiante (Death Canyon) ci ha permesso di godere dello spettacolo delle montagne che ci avvolgevano...



e dopo una decina di miglia di camminata siamo ritornati alla macchiane ci sirmo avviati di nuovo verso le interminabili distese di pini, le praterie senza fine che ormai sono la quotidianita' qui a Yellowstone...



Friday, October 5, 2007

5 Ottobre... NEVE...??????




"Ma che c...o succede???" Ho pensato appena mi sono affacciato dalla finestra della cucina... "Ho dormito per due mesi?"...

Ed invece no... e' proprio il 5 di Ottobre dell`anno del Signore 2007 e la neve a Yellowstone e' ufficialmente arrivata... e non la spruzzata di neve che uno si immagina... ma una vera e propria nevicata con i controfiocchi (scusatemi la sottile ironia...)...

Il cielo semplicemente plumbeo, tutto completamente bianco, Ugly Cozzy con 10 cm di neve su ogni parte della sua fragile carrozzeria, un freddo-caldo, quello classico che si respira in montagna quando nevica, che brucia un po' quando si respira ma che allo stesso tempo fa sospirare e venire voglia di tuffarsi a peso morto nelle montagne di neve.

Beh che dire...

Buon Inverno a tutti!!!!!!




Old Faithful.... Finalmente


Ebbene si... dopo 3 mesi finalmente osno riuscito ad andare ad Old Faithful e godermi lo spettacolo di Old Faithful, uno dei piu' famosi geyser del mondo. La zona di Old Faithful e' ricca di geyser anche piu' spettacolari e grandi di quello piu' famoso, ma la caratteristica di quest`ultimo e' l`estrema regolarita' con cui erutta... Ogni 60, 90 minuti ci si puo; godere lo spettacolo!!! Devo pero' ammettere che mi aspettavo qualcosa di piu'... piu' rumore, piu' alto viste le foto di chi gia' ci era stato, ma comunque avro' modo di tornarci di nuovo e godermi i 30 metri di altezza del Vecchio Fedele...

Thursday, September 27, 2007

Bye Lia and Bye My Brother Tom

Ciao a Lia e Tom che dopo un`estate passata qui a Yellowstone ritornano nelle loro citta'. Lia a S. Louis e Tom in Vermont!

Buona Fortuna a tutti!!!!!!!


Ecco a voi UGLY COZZY



Vi presento Ugly Cozzy... Ispirandomi alla serie Ugly Betty... Una Volkswagen Fox del 1989 e 200.000 miglia (300.000 km circa), comprata da un ranger che lavora qui nel parco e vive di fronte al mio ufficio... quindi se mi ha venduto un pacco so dove trovarlo...
Cmq a parte l`aspetto esteriore che mostra tutti i segni dell`invecchiamento, il motore gira ottimamente, batteria, avviamento, frizione e gomme da neve sono stati cambiati un anno fa e l`olio ha solo 2000km...

Beh la macchina per essere ugly e' ugly... semplicemente orribile... e per rafforzare il concetto come si puo' tradurre ugly in italiano in maniera meno brutale? Beh "cozza" ci sta bene...

Pero per 200 euro (300 $) come potevo pretendere di comprare una macchina anche bella? E poi mi serve solo per fare 3 miglia la giorno e sporadicamente 10 per andare a fare la spesa, quindi l`importante e' che mi accompagni durante questo inverno e poi saro' lieto di cederla ad un altro disperato come me la prossima estate...

Benvenuta Ugly Cozzy!!!!!!!!!






Wednesday, September 26, 2007

21-23 Settembre - Heart Lake Thermal Features


Un caldo sole autunnale ha accompagnato la nostra camminata per 12 km verso Heart Lake, un lago nel sud del parco. Tom, Adrienne ed io siamo partiti di buona mattina dopo una lauta colazione al Grant Village a suon di ouva strapazzate, patate e succo di frutta ed in 6 ore circa, contando anche le ore di lavoro di censimento siamo arrivati al tramonto a destinazione.
Cena con Ramen e Maccheroni&Cheese e poi, dal momento che ha iniziato a spirare un vento bello forte, ci siamo rifugiati in tenda a goderci il clore del sacco a pelo.
L`indomani ci siamo avegliati sotto la pioggia che e' smessa giusto per concederci la colazione e la scalata al Monte Sheridan, un monte di circa 3000 metri di quota dalla cui vetta e' possibile vedere praticamente tutto Yellowstone e le enormi cime dei Tetons, delle montagne enormi che ci sono nel Teton`s National Park, un parco poco a sud di Yellowstone.
Beh il tempo e` rimasto clemente fino a che non siamo ritornati in tenda dopo 4 orette, giusto il tempo di toglierci gli scarponi ficcarci sotto il sacco a pelo per schiacciare un pisolino che tonnellate d`acqua si sono riversate sulla nostra tenda...
La cena e` stata quanto mai "arruffata"... Pure' di patate, Ramen, barrette in ordine sparso... senza alcun criterio e poi di fretta e furia di nuovo a rifugiarci in tenda cercando di asciugarci e scaldarci...
La domenica mattina, una volta smontato il campo, ci siamo incamminati verso la via del ritorno passando da un sole magnifico ad un vento fortissimo, ad una pioggia incessante, una grandine fastidiosa ed una piacevole-sgradevole neve...
Siamo arrivati alla macchina distrutti, puzzolenti e bagnati... e cossa potevamo fare se non concederci un bacon-cheese burger bello zozzo???








Tuesday, September 18, 2007

With the Italian Geologists


Quando mi hanno detto se mi sarebbe piaciuto lavorare per qualche giorno con dei geologi italiani che sarebbero venuti nel parco per fare dei campionamenti, non ci ho pensato su due volte ed ho accettato di buon grado. In primo luogo perche sarebbero stati geolog,i ed effettivamente ogni volta che c`e' qualcosa anche di lontanamente geologico sono sempre felice di far parte della comitiva, e poi, ovviamente, perche' sarebbero stati italiani!

Il primo giorno dell`incontro ero un po' agitato ma alla fine sentendo parlare napoletano e toscano mi sono sentito comunque a casa... I ragazzi venivano infatti dall INGV di Napoli, l`Universita' di Caserta, di Firenze e Perugia ed erano tutti dei geochimici che venuti per fare dei campionamenti di gas delle fumarole e delle polle e delle misure di flusso di gas sotterraneo. E' stato interesantissimo vedere come lavoravano anche se ogni tanto non li ho potuti assistere da vicino perche' nei posti dove c`erano i turisti dovevo stare con loro, rispondere alle loro domande ed assicurarmi che a nessuno venisse voglia di seguire i geologi che camminavano tra una fumarola ed una polla con il vapore e l`acqua 100 gradi...

E' stato anche bello quando sabato sera mi hanno ospitato a casa loro, per poi lavorare con loro anche la domenica.
E che dire quando siamo andati da un fotografo, ci siamo vestiti stile Far West ed abbiamo fatto le foto? Beh le foto parlano meglio di ogni altra parola...


Monday, September 10, 2007

Si si... prendetemi pure in giro...

Dovendo fare anche del lavoro con ricercatori che vengono per i loro scopi come "ospiti" del National Park Service, a volte mi trovo ad indossare l`uniforme...

Non potete capire... un dramma... quando cammino per il parco vestito cosi, frotte di giapponesi si avvicinano per chiedermi informazioni... ed ovviamente rispondo alle loro domande sempre e comunque, anche a costo di inventarmi le peggio cose: l`alga spiribacticula spongiforme non credo esista nemmeno sul piu' remoto dei pianeti dell`universo...

Eh eh... comunque c`e' sempre da divertirsi con i turisti...


Tuesday, August 14, 2007

Tirocinio 7: Yellowstone National Park






L`altro giorno pensavo che nel blog ancora non ho scritto per quale oscuro motivo mi sto facendo questo anno a Yellowstone.
Beh in poche parole ecco come sono arrivato qui...
Il tutto e` iniziato da una mail dell`Alma Laurea che comunicava l`apertura del Bando per il MASTER DEI TALENTI, promosso dalla Fondazione CRT. Leggendo il bando e le destinazioni mi e` presa un po` di tristezza perche delle 72 destinazioni proposte solo poche erano per laureati in campo scientifico. Molte erano per giovani laureati in Economia, Legge, Scienze Politiche, ecc ecc ma poi quando ho letto Tirocinio 7: Yellowstone National Park mi si sono illuminati gli occhi e non ci ho pensato su due volte a mandare la mia domanda di partecipazione al bando... Il tirocinio della durata di 12 mesi prevedeva la collaborazione con il National Park Service nel settore Resources Menagement con impiego del software ArcGis. Insomma quello di cui che da laureando mi sono un po appassionato e che ho continuato ad approfondire per conto mio lavorando in Universita.
Sono rimasto 2 mesi in pensiero per sapere il risultato, quando verso fine marzo, ho ricevuto una mail dalla Fondazione che mi comunicava di essere stato selezionato per un colloquio via telefono da Yellowstone con la responsabile del tirocinio . Da quel giorno mi sono messo a guardare solo piu dvd e film in inglese e mi ricordo quando alle 5 di pomeriggio sono entrato a casa e mi sono messo q guardare il telefono in attesa che squillasse... Poi ecco la telefonata... Panico, cuore a mille, emozione fortissima e parole in inglese che all`inizio sono uscite a fatica ma poi Ann, quella che sarebbe iventata la mia capa mi ha fatto sentire a mio agio e poi la mezzora di chiacchierata ce la siamo fatta e messo giu il telefono il cuore non smetteva di battere fortissimo!!! Erano passati poi 5 o 6 giorni da quella telefonata, quando facendo un sopralluogo in una miniera dalle parti Clusone (A Gorno piu precisamente...) erano circa le 5 di pomeriggio ed erava in un prato di girasoli con Andre ed il Prof., ricevo una telefonata dalla Fondazione, mi pare fosse Giulia al telefono, che mi ha detto di essere il vincitore della borsa e di comunicare entro 5 giorni la mia adesione!!!
MIO DIO!!! Ero felicissimo!!! Da quel giorno ho iniziato a camminare galleggiando ed a pensare in continuazione al mio futuro nel Parco perche dopo nemmeno un giorno richiamavo Giulia per dire che accettavo la borsa ed ero pronto a partire per Yellowstone...

Monday, July 30, 2007

Montagne Rosse

Mentre stavo camminando, stavo anche pensando che qui le montagne hanno un colore diverso dalle nostre Alpi. Le Alpi sono verde scuro, grigio e blu. Qui invece i colori che risaltano solo il giallo ed il marrone. E sono forse questi colori che rendono speciali queste montagne. Soprattutto all`ora del tramonto, quando la luce del sole si riflette sulle pareti, sugli alberi, sui prati, illuminando il tutto di arancio e rosso fino a quando il sole non si corica cdietro le montagne e tutto ridiventa marrone e giallo, ma piu` scuri...






Il lupo...




Cerca cerca... dove sara` il lupo...


Era lontanissimo e la mia digitale fa un po` quello che puo`...

Amethyst Peak

Sveglia alle 5… Colazione bella corposa… Partenza alle 6 e mezza… Con Lia abbiamo incontrato gli altri ragazzi (Lia, Mat, Mark, Jennifer e Audrey)
Incontro con gli altri e via… alle 8 si inizia a camminare i primi passi delle 19 miglia (27 chilometri) che ci aspettavano... Il sentiero non e` stato perticolamente difficile, salvo qualche pezzo particolamente ripido e qualche fastidiosa vescica che ha rovinato le ultime 7 miglia, tutte in discesa, con il male ai piedi, male alle ginocchia, male alla schiena... Ciliegina sulla torta l`attraversamento del Lamar River a 2 miglia dalla fine, che grazie all`estate particolamente calda e seca e` piu` un torrente che un fiume ma meglio cosi`... tolti gli scaponi e messi i sandali, tra una appoggio pericolante ed una quasi caduta in acqua abbiamo tutti raggiunto piu` o meno indenni la riva opposta, con i piedi rinfrescati ma sempre e comunque doloranti.
Dopo 12 ore di cammino finalmente abbiamo raggiunto le macchine... e alle 9 e mezza sono entrato in casa... acceso l`acqua della pasta, fatto la doccia, preparato il ragu`... e 3 etti di spaghetti... Una bella birra Corona sul tavolo e dopo cena altro non e` rimasto da fare che tuffarsi sul letto ed aspettare che la palpebra, dopo pochi attimi, calasse il sipario sulla giornata...







Pine Creek Lake

Questa domenica giro per Bozeman con Lia, per andare in cerca di macchinetta per i capelli (la mia ovviemente si e` rotta appena toccato il suola americano ed ora anche se difficile da credersi, ho i capelli belli lunghi... per i miei canonni sia chiaro...) e altre cose varie ed eventuali, ma prima, trekking al Pine Creek Lake, un lago in cima alle montagne sulla strada verso Livingstone...

Questo cosa vuole dire? Sveglia alle 5 e mezza ovviamente!!!

Fatta colazione, preparati i panini e lo zaino siamo partiti...
Arrivati al parcheggio e messi gli scaponi siamo partiti... il cartello indicava 5 miglia... Facendo un breve calcolo sulla base delle 5 miglia del Cache Lake, mi sono fatto l`idea che in 3 orette al massimo saremmo arrivati... Erano le 7 e mezza quando mi sono fatto quell`idea... che e` miseramente crollata quando dopo quelle tre orette eravamo ancora a meta` del sentiero ed il lago si vedeva lontano lontano... Beh ci abbiamo messo 5 ore di pura salita!!!
Ma poi lo spettacolo e` stato magnifico!
Questo lago glaciale, circondato dalle montagne, la neve, tutto silenzioso e pacifico, un sole stupendo che scaldava l`acqua tanto da riuscire a pucciarci i piedi e resitere una manciata di secondi ma quel tanto che e` bastato per dare sollievo.
Poi panini, pennichella e via giu` verso la macchina... Il ritorno, per quanto faticoso e` durato due orette perche` a ginocchia alte mi sono tuffato giu` per arrivare quanto prima!!! Sotto il sole ormai cocente siamo arrivati alla macchina e dopo una veloce rinfrescata ci siamo messi in macchina... direzione Bozeman...
Bozeman e` l`unica vera cittadina che c`e` vicino a Yellowstone (75 miglia=120 km circa). Livingstone e` come Piossasco ma Bozeman e` almeno come Pinerolo con tanti ipermercati dove si trova veramente di tutto a prezzi super convenienti, dal cibo ai vestiti agli elettrodomestici. Risultato degli acquisti:




  • Macchinetta per i capelli di marca ignota made in China: 8,99$

  • Sandali, fondamentali per il post-trekking e per tenere i piedi freschi: 30$ (ma molto belli)

  • Calzettine fantasmine per corsa: 7$ ma set da 3 paia della Nike... mica pizza e fichi


Insomma tutta roba utile ed a buon prezzo...


Dopo questi pazzi acquisti, abbiamo preso la via del ritorno, fermandoci poi al supermercato a Gardiner per comprare qualche hamburger per la grigliata per il compleanno di Carrie. E` stata una solita grigliata fino a quando Carrie non ha tiato fuori un film "soft-core" dei primi anni `80 intitolato "nothing underneath" o qualcosa del genere, meglio noto in Italian come "Sotto il vestito niente", ambientato meta` nel parco di Yellowstone e meta` a Milano. Un film di qualita` davvero infima ma firmato niente popo di meno che dal Carlo Vanzina!!! Penso sia stato il suo primo fil quando aveva 12 anni ed era in piena tempesta ormonale perche` un film cosi` brutto non l`ho prorpio mai visto... Pero` con qualche risata e qualche battuta sono stati sdrammatizzati tutti gli orribili luoghi comuni legati alla vita Milanese ed alla vita Yellowstonianamessi in "evidenza in questo "film"...

Ecco wikipedia cosa scrive in proposoto: "Bob, ranger del Wyoming, si reca a Milano in quanto sente che la sua sorella gemella, top model, si trova in pericolo. Al suo arrivo scopre che la sorella รจ scomparsa ed inizia ad investigare nel mondo della moda mentre si consumano altri assassinii".


Voti degli utenti: 4.6/10

I went with Lia to Bozeman this week end to do some shopping (a new haircutter - mine broke when it has arrived in the USA... - and other stuffs) but before going there we had a pritty nice hike even if very hard! The final destination was the Pine Creek Lake, a nice glacial lake a few miles before Livingston outisde the Park. That ment that we had to wake up at 5.30 and then start hiking at 8... The trail should be just five miles to the lake , almost 3 hours walking but after 3 hours the lake was still far away from us and the sun was getting very very hot and the trail steeper and steeper... Well we took about 5 hours to get to the Lake but I have to admit that the Lake and mountains surrounding it are very very neat!!! I touched the snow, everything was peaceful and silence was the only sound we heard and dip ouf feet in the freezing water has been a very nice feeling!

After lounch and a relaxing nap we started ous way back to the car and in less then 2 hour we arrived at the car, very tired but ready to go to Bozeman to buy some food and hang around. At the end i bought some nice stuffs like a new pair of sandals for my future hike and creek crossings, hair cutter and some running socks...

After this crazy shopping we leaved to go to the Carrie`s birthday party where we had a nice BBQ and we watched an awful softcore movie setted both in Yellowstone and both in Milan... A very bad movie, full of common places about Yellowstone rangers and Milan life style and the story was so bad that I was going to fall asleep...

This is was IMDB writes about this movie... Thriller in Milan, Italy, where a serial killer uses scissors to assassinate top-models. A Yellowstone park ranger, from Usa, arrives in the city to protect his sister, but she has vanished. The guy will meet a lot of people and will know the (sometimes dangerous) world of international jet-set. But soon the killer will search for him tooThriller in Milan, Italy, where a serial killer uses scissors to assassinate top-models. A Yellowstone park ranger, from Usa, arrives in the city to protect his sister, but she has vanished. The guy will meet a lot of people and will know the (sometimes dangerous) world of international jet-set. But soon the killer will search for him too...

L`orso


Era sabato sera, verso le 7, quando ho sentito fuori dalla finestra un rumore strano. Mi sono affaccito alla finiestra ed a 3 metri da me, ecco chi c`era!!!

Un bell`orso bruno che si stava grattando la schiena su un albero... Ho subito preso la macchina fotografica ma tempo di ritornare alla finesta e Yogi era gia` andato a farsi un giro... Sono comunque uscito di casa e mi sono accorto che si stava allontanando, allora ho aspettato che si allontanasso ancora un po` e poi l`ho inseguito nei suoi vagabondaggi nel campo... una zampata di qua, un`annusata di la... sono riuscito solo a fargli qualche foto ma comunque e` stata un`emozione bella forte!!! Il mio primo orso!!!
Yellowstone, Bear, Black

Ora aspetto il Grizzly ed il lupo...




It was saturday, at 7 p.m. when I heard some strange noise outside my window... I started looking and I saw a nice black bear who was hanging around just a couple of meters far from me!!! I was so excited that I just waited two seconds beffore grabbing my camera and running outside to follow him (keepeing a security distance of course...) and take some pictures...
The first bear in my life!!! COOL!!!!!!!!

Saturday, July 28, 2007

Italian Job...

Piu` che cosi` non posso definirla questa piccola avventura...
Il tutto e` iniziato ad una settimana dal mio arrivo quando stufo di farmi a piedi piu` o meno 5 chilomtri al giorno da casa all`ufficio ho chiesto se qualcuno avesse avuto una bici da imprestarmi.
Brian, il mio collega mi ha spiegato che ha lasciato una bici nel dormitorio dove era stato e che se avessi vlouto sarei potuto andare a prenderla senza problemi... "E` nell`angolo in fondo a destra del dormitorio", mi ha detto... "E`una bici con la forcella ammortizzata, grigia e nera"...
Felice della gentilezza mi sono subito fiondato a prendere la bici, Vado dove avevo capito che fosse la bici ed infatti ecco la bici con la forcella ammortizzata, grigia e nera...
La prendo, controllo i freni, le gomme... "Beh diamogli una pompatina" e poi da quel giorno ho iniziato ad andare in giro per Mammoth con quella bici...
Dopo 2 settimane Brian vede la bici e mi chiede se fosse stata quella la bici cha stavo usando... "Yes... Why?" ho chiesto con un filo si sospetto... "Well... It`s not mine..." mi ha risposto Brian...

Avevo preso la bici sbagliata!!!!!!!!

Io ero tranquillo perche` avevo pensato che se fosse stata la bici sbagliata qualcuno sarebbe venuto a reclamarla ed invece nessuno per due settimane si era fatto vivo...
E adesso come la mettiamo? Cosa Faccio? Che figura di merda!!! Sono stati i pensieri che mi sono passati per la testa ma poi subito la soluzione si e` delineata ai miei occhi... L`indomani, sveglia alle 6, prendo la bici, ci scrivo un bigliettino si scuse e lo appiccico sulla sella, tutto di soppiatto, approffitando dell`alba ancora scura, del silenzio e vestito di nero sono andato al dormitorio, ho postao la bici dove l`avevo a questo punto rubata direi..., ed ho fatto il giro dell`edificio dove ho visto un`altra bici, grigia e nera con la forcella ammortizzata... peccato che fosse all`angolo opposto dell`edificio... Sempre di soppiato l`ho presa e sono salito in sella facendo finta di niete...
Ora sono possessore della bcici giusta, parola di Brian, ma cos faccio con la ragazza a cui ho rubato la bici?
Mi sa che andro` a cercarla ed a chiderele scusa e se caso mai fosse carina... una pasta cucinata dalle mani sapienti di uno chef italiano posso anche preparargliela per scusarmi, no?



This is the only way to describe this situation...

Everythig is started when, tired of walking for 2 miles everyday to the office, I asked if anyone had a bike I could borrow. My collegue Brian told me that he left a bike at one of the corner of the Dorm where he lived the first month and that If i wanted I could take it and use until I had had a car. The bike was supposed to be front suspended and silver and black.

So That day I want to the dorm and I saw a Silver and black, front suspended bike and so I grabbed it without any problem.

After two weeks Brian saw the bike I was using and he told me that that bike wasn`t his bike...

OOOPS... you know... every building has at least four corners and I simply chose the wrong corner...

So I wanto to the dorm to give the bike back to the owner but nobody was there... so I left a ticket to sorry me and to meet the owner to drink a beer or, why not, to invite her for dinner if she was a cute girl...

It has been pritty funny... for me... maybe not for the owner of the bike...